Oggi volevo parlarvi di matrimonio, tutte le donne almeno una volta nella vita hanno immaginato il loro giorno, come il giorno più bello della propria vita.
Lo immaginiamo sempre perfetto, vogliamo che tutto sia impeccabile, il vestito, la location, le decorazioni, le fedi, il bouquet, il nostro futuro marito, e forse se potessimo sceglieremmo anche i vestiti degli invitati, perchè vogliamo che nessuno con il suo look fuori dalle righe rovini il nostro quadro!
Delle volte però la realtà è diversa dalla fantasia, per quanto mi riguarda, ho sempre voluto una cosa sobria, ho immaginato nel tempo tante cose nella mia testa, alcune sono state rispettate altre un pò meno, per via del budget ristretto ho rinunciato a molte cose, ma ho rispettato la volontà di fare un matrimonio con 30 invitati nella città in cui io e mio marito abbiamo deciso di vivere, Berlino.
Ma ora parliamoci chiaro, se avessi avuto un budget più alto senz’altro avrei cambiato molte cose, a parte marito e i miei invitati fantastici.
Ho un gusto personale molto definito, amo il vintage, il retrò, il bohemien e lo stile romantico, forse se avessi potuto mi sarei sposata in campagna o al mare ed invece mi sono sposata in città, ma in una fantastica città.
Quando ti sposi, in effetti hai in testa delle idee precise, oppure una confusione terribile, quando poi decidi il tutto e ti sposi pensi e ripensi a cosa avresti potuto fare meglio a cosa avresti potuto cambiare.
Se ancora dovete sposarvi e avete le idee confuse e condividete con me lo stile potrete senz’altro prendere delle idee dai link e dalle foto che posterò.
Questo è il genere di abiti che preferisco
Abiti
dress 858€
dress vintage 1176€
questo appena sotto è un’abito di Alberta Ferretti, prezzi alti rispetto ad altri ma splendidi e di classe.
Avrete capito che amo il pizzo ed il tulle, infatti il mio abito era proprio molto simile alla prima foto.
Bouquet
Il bouquet che preferisco abbinato al genere di abiti sopra elencati, sono i fiori di campo, peonie o rose.
Hair
Per quanto riguarda i capelli, io personalmente non amo le acconciature per cui opterei capelli sciolti ed una coroncina di fiori
Oppure un bel fermaglio vintage che raccoglie appena i capelli
Scarpe
Partiamo dal presupposto che detesto le scarpe da sposa, sono quasi tutte brutte a mio avviso, ovviamente questo è un mio parere. Sono anche molto difficili da trovare, generalmente poi sono scomode con tacchi vertiginosi per sembrare più alte, e visto che bisognerà affrontare una giornata in piedi a questo punto opterei per una location in spiaggia, cosi’ da non avere questo problema e poter passare tutta la giornata scalze, sarebbe fantastico no?
Io poi non amo i tacchi, perciò ho guardato dozzine e dozzine di fotografie per cercare quella giusta, è stata dura, ho trovato qualcosa che possa avvicinarsi di più ad i miei gusti spero anche ai vostri.
Location
Bene ora passiamo alla location e alle decorazioni, come detto precedentemente penso che i luoghi ideali siano la campagna o la spiaggia.
Per una location al mare penserei ad un’atmosfera e decorazioni simili a queste..
Per una location in campagna penserei a questo..
Chiaramente questo tipo di cerimonie sono pensate in primavera, estate. Io invece mi sono sposata a Natale e con tutti gli addobbi e lucine di Natale penso sia stata un’atmosfera speciale, ma tornando indietro forse avrei preferito un mese come maggio o giugno, perchè all’aperto con i decori ci si può sbizzarire di più.
Bomboniere
Ora pensiamo alle bomboniere, altro tasto dolente. Penso che la maggior parte siano oggetti inutili, è una scelta difficile per non sembrare banale o scontato. Vediamo quali sono le mie idee, spero possiate prendete qualche spunto.




Torta nunziale
Dulcis in fundo la Torta di nozze, non sono le classiche, ma non amo tanto lo stile torta pomposa, queste mi sembrano più adatte e sofisticate e soprattutto all’avanguardia, la pasta di zucchero è passata un pò di moda negli ultimi tempi.
Potrei parlare all’infinito di matrimonio..
il vestito dello sposo, le decorazioni per la tavola, la cerimonia, le fedi, la macchina, l’intrattenimento per gli invitati ed il cibo ed ancora, ancora e ancora.. ma per ora mi fermo qui, magari più avanti scriverò ulteriori dettagli sull’argomento.
Se condividete come me questo stile o avete consigli al riguardo scrivete…
Qual’è il vostro stile di matrimonio ideale?
Mi piace molto tutto quello che posti e condivido i tuoi gusti. Io ho utilizzato un abito romantico quando mi sono sposata in organaza, a fiori
Bellissime le torte, mi fanno venire voglia di prepararle 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie mille 😊
Mi piaceMi piace
io mi sono sposata l’anno scorso…avevo un abito da principessa, molto romantico.il ristorante a picco sul mare ed è arredato in stile shabby quindi molto bianco e legno sul grigio…se potessi tornare indietro, sceglierei una delle naked cake di cui hai postato la foto, solo che un anno fa ancora non andava di moda! 😀 😀 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
È vero infatti i ripensamenti a volte sono dati in base alle mode che escono ogni anno, forse se potessimo noi donne ci sposeremo solo per decorare tutto ogni anno… con lo stesso uomo però 😉
Mi piaceLiked by 1 persona